Differenze tra le versioni di "Settima generazione"

Jump to navigation Jump to search
m
I miglioramenti dalla quinta generazione sono:
* L'aggiunta di almeno {{cat|Pokémon di settima generazione|39 nuovi Pokémon}}, portando il totale a 760 Pokémon.
* Almeno 1314 nuove {{cat|Mosse di settima generazione|mosse}}, portando il totale a 641642.
* Almeno 22 nuove {{cat|Abilità introdotte nella settima generazione|abilità}}, portando il totale a 213.
* L'aggiunta del [[Pokédex Rotom]], un [[Pokédex]] speciale abitato da un [[Rotom]], che replica una mini mappa sullo schermo inferiore del [[Nintendo 3DS]].
* I modelli 3D usati per i personaggi overworld sono stati migliorati, inoltre gli [[Allenatore|Allenatori]] sono visibili dietro ai loro Pokémon durante le lotte, in modo simile a [[Pokémon Colosseum]], {{v2|XD: Tempesta Oscura}} e {{v2|Battle Revolution}}.
* Alcuni [[PNG]] manderanno in campo i Pokémon da [[Poké Ball]] diverse da quelle standard.
* Una nuova meccanica di lotta, le [[mossa Z|Mosse Z]], attacchi potenti che i Pokémon potranno usare solo una volta per lotta.
* Una nuova regione da esplorare, la regione di [[Alola]], ispirata alle {{wp|Hawaii}}.
* L'aggiunta del [[giro delle isole]], un rito tradizionale nella regione di Alola che comprende prove guidate dai [[Capitano|Capitani]], lottare contro i [[Pokémon dominante|Pokémon dominanti]] e i [[Kahuna]].
* L'aggiunta del [[Poképassaggio]], che consente ai giocatori di richiamare Pokémon che possono cavalcare per andare in aree altrimenti inaccessibili.
* Un nuovo team malvagio, il [[Team Skull]].
* L'introduzione delle forme alternative di [[Zygarde]], precedentemente svelate nella [[Pokémon: Serie XYZ|serie XYZ]] dell'[[anime]].
* L'aggiunta delle [[Forma di Alola|varianti regionali]], che forniscono nuove forme per diversi Pokémon vecchi, basati sull'ecologia della regione.
* L'abilità per il [[giocatore]] di camminare liberamente in ogni direzione, al contrario del sistema a celle 8-direzionali presente in precedenza.
* Una nuova modalità di lotta, la [[Battle Royale]], in cui 4 giocatori si scontrano tutti contro tutti. La lotta termina quando tutti i Pokémon di uno dei giocatori sono esausti, e il vincitore è il giocatore che ha la combinazione di maggior numero di Pokémon sconfitti e di Pokémon rimasti. Ogni giocatore potrà usare al massimo 3 Pokémon.
* Una nuova modalità di lotta, <!--la [[lotta SOS]], -->in cui Pokémon selvatici possono richiamare altri Pokémon selvatici per aiutarli.
* L'aggiunta di uno Scanner QR, che consente ai giocatori di registrare i Pokémon nei loro Pokédex e di ricevere [[Pokémon evento]].
* I giocatori potranno ospitare delle partite private tramite il [[Pokémon Global Link]], che verrà aggiornato ai giochi di settima generazione (il servizio quindi terminerà per i giochi di [[sesta generazione]]).
 

Menu di navigazione