Differenze tra le versioni di "DP036"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
33 byte aggiunti ,  18:32, 31 mar 2015
nessun oggetto della modifica
(Integrate curiosità, errori e le statue di Uxie, Mesprit e Azelf da Bulbapedia)
|altepcode=EP502
|colorscheme=Sinnoh
|title_entitle_it=Il furto della sfera
|title_en=A Secret Sphere of Influence!
|title_ja=シンオウ時空伝説!
|title_ja_trans=La leggenda Spazio-Tempo di Sinnoh!
|
}}
 
<br>
'''Il furto della sfera''' è il 36° episodio della decima serie dell'[[anime Pokémon]]. È stato trasmesso la prima volta in Giappone il 31 Maggio 2007 col titolo: '''シンオウ時空伝説!''' ovvero '''La leggenda Spazio-Tempo di Sinnoh'''. In questo episodio {{Ash}} e i suoi amici scoprono al museo di [[Evopoli]] la famosa leggenda dei Pokémon padroni dello Spazio e del Tempo. In Italia l'episodio è trasmesso per la prima volta il 05 Gennaio 2008.
 
<br>
== Trama ==
{{SpoilerAnime}}<br>
{{Ash}}, {{an|Brock}} e {{an|Lucinda}} sono giunti al [[Museo di Evopoli|Museo di Storia Civica di Evopoli]] nel bel mezzo di un furto. I ladri, ovvero il [[Trio del Team Rocket]] travestito, dicono di aver rubato la [[Adamasfera]]. [[Meowth (Team Rocket)]] travestito da [[Sunflora]] viene azzittito da Jessie perché stava parlando agli allenatori. Scatta l'allarme e interviene l'[[Agente Jenny]] di [[Evopoli]] con il suo [[Stunky]], ma i ladri scappano usando [[Nube]] di [[Seviper di Jessie|Seviper]]. L'agente fa bloccare tutte le uscite e subito dopo arresta il malcapitato [[Nando]] anche lui li al museo per una visita col suo [[Nando|Sunflora]] e [[Nando|Roselia]]. Da li a poco arriva [[Gardenia]] che spiega all'agente che quello è un allenatore di Pokémon e che aveva lottato e vinto la medaglia alla sua palestra. Ash stupito chiede informazioni e solo allora conosce la vera identità di Gardenia. L'agente Jenny zittisce tutti col suo fichiettofischietto, ma interviene l'agente Jenny di [[Smeraldopoli]] a favore di Nando poiché accusato solo per il fatto di avere un Sunflora. Fuori dal museo intanto si accalca la folla insieme a [[Ronda]] e il suo staff della [[Voce di Sinnoh]].<br>
 
Mentre il Team Rocket è bloccato nell'edificio, l'agente Jenny di Smeraldopoli spiega ai ragazzi il valore dell'adamasfera, che permette di accrescere il potere del Pokémon leggendario [[Dialga]]. Lucinda spiega ad Ash la leggenda Spazio-Tempo di Sinnoh. Ci sono due Pokémon leggendari [[Dialga]] che controlla il tempo e [[Palkia]] che controlla lo spazio. Secondo la leggenda questi due Pokémon costruirono la regione di [[Sinnoh]] molto tempo addietro. I ragazzi decidono di dare una mano per recuperare la sfera preziosa e decidono di farsi aiutare dai loro Pokémon.<br>
Intanto il Sunflora di Nando mette alle strette i poliziotti di [[Evopoli]] bloccandoli con [[Parassiseme]]. Successivamente si introduce tramite condotto di aerazione nella sala dove erano nascosti i tre ladri, dietro di lui [[Pikachu di Ash|Pikachu]] e [[Piplup di Lucinda|Piplup]] che vogliono aiutarlo dopo che scoprono che i ladri sono in realtà il Team Rocket. Pikachu corre ad avvisare Ash intanto il Team Rocket indossa un altro travestimento da ricconi e si avviano verso l'uscita. James nasconde l'adamasferaAdamasfera sotto la camicia facendola sembrare una pancia. Quando il Team si trova davanti gli allenatori, viene scoperto grazie alla mossa [[Taglio]] di Sunflora che rivela la loro identità. Arriva a supporto anche l'agente di Evopoli col suo Stunky. Jessie spiega che la sfera serviva loro per ritirare il bottino da uomini galantoni che gli avevano commissionato il lavoro. A quel punto lo Stunky diffonde un cattivo odore che permette al Turtwig di Gardenia di recuperare l'adamasferaAdamasfera e mette in fuga il Team Rocket.<br>
 
Risolto il caso Nando viene liberato che ringrazia comunque l'agente Jenny per aver recuperato l'adamasfera. Infine racconta la storia della leggenda: all'inizio c'era il vuoto e da un nucleo di energia nacquero due Pokémon, il tempo iniziò a girare mentre lo spazio iniziava ad espandersi. Crearono poi i primi tre Pokémon psico ([[Uxie]], [[Mesprit]] e [[Azelf]]) dai quali si dice si generarono tutti gli altri Pokémon.<br>
L'agente Jenny di Smeraldopoli però è ancora preoccupata perché voleva sapere chi si nascondeva dietro al furto. Spiega che la sfera è quindi ancora in pericolo e quindi sotto tiro dai reali ladri. Intanto un elicottero del [[Team Galassia]] vola lontano dal museo di Evopoli. Il pilota dell'aereo spiega al comandante che i loro collaboratori hanno fallito e che recupereranno la sfera una prossima volta.
* [[Mime Jr.]] ({{OP|James|Mime Jr.}})
* [[Aipom]] ({{OP|Ash|Aipom}})
* [[Staravia]] ({{OP|Ash|Staravia|Staraptor}})
* [[Turtwig]] ({{OP|Ash|Turtwig|Torterra}})
* [[Buneary]] ({{OP|Lucinda|Buneary}})
* [[Pachirisu]] ({{OP|Lucinda|Pachirisu}})
== Evento ==
* [[Nando]] ha ottenuto il due fiocchi del Pokémon Contest e due medaglie nelle palestre.
* [[Gardenia]] si presenta come [[capopalestraCapopalestra]] di tipo {{t|erba}} di [[Evopoli]].
* Prima apparizione del [[Team Galassia]], che ingaggia il [[Trio del Team Rocket]] per rubare l'[[Adamasfera]].
 
* [[Saturno]] è seduto sul sedile posteriore con le braccia incrociate in un verso, ma nel frame successivo le braccia sono incrociate inversamente.
* Quando il Team Rocket viene scoperto, i Pokémon li circondano per non lasciarli scappare, ma in alcune scene alle spalle dei tre non appare nessun Pokémon.
* Il [[Torterra di Ash|Turtwig di Ash]] è di tipo erbaErba, ma nell'episodio subisce gli effetti dell'attacco [[{{m|Parassiseme]]}} a differenza di ciò che accade nel gioco.
* La [[Recluta Galassia]] femmina che appare alla fine dell'episodio ha le maniche nere invece che grigie.
{{-}}
 
== Curiosità ==
* [[Meowth (Team Rocket)|Meowth del Team Rocket]] pur avendo sottolineato in diversi episodi di non aver il naso subisce comunque l'effetto dell'attacco di [[Stunky]].
* Il costume da [[Sunflora]] di [[Meowth (Team Rocket)|Meowth]] è già stato usato in diversi episodi, il primo dei quali è ''[[EP0135|Un sorriso per vincere]]''.
* L'entrata in scena dell'[[Agente Jenny]] di [[Viridian CitySmeraldopoliy]] potrebbe essere ispirato alla serie di videogiochi [[wp:Ace Attorney|Ace Attorney]].
* Nel museo è visibile un modellino della [[Torre Spazio-Tempo]] da ''[[F10|L'Ascesa di Darkrai]]''.
 
<br>
{{-}}
{{EpicodePrevNext
|prevcode=DP035
|series=Diamante e Perla
|colorscheme=Sinnoh}}
<br>
 
 
[[Categoria:Episodi dell'anime|502]]
 
[[de:Wer sind die wahren Gauner? (Episode)]]
[[en:DP036]]
[[es:DP036]]
 
[[en:DP036]]
[[fr:DP036]]
[[ja:DP編第36話]]

Menu di navigazione