Differenze tra le versioni di "Torneo Capipalestra di Kanto"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m
{{InfoboxTorneo|color=kanto
|name=Torneo Capipalestra di Kanto
|japname=カントーリーダーズ トーナメント
|japroman=Torneo Capipalestra di {{tt|Kantō|Kanto}}
:''"Il Torneo Capipalestra di Kanto è un torneo a cui partecipano i Capipalestra della regione di Kanto. |typedesc=Per la tua squadra, dovrai scegliere Pokémon diversi, e anche gli strumenti tenuti dovranno differire. Lo strumento Cuorugiada e la mossa {{m|Cadutalibera}} sono proibiti. I Pokémon leggendari e quelli misteriosi non sono ammessi. Durante le lotte, tutti i Pokémon saranno portati al livello 50. Se vinci, potrai ricevere un po' più PL del solito. In bocca al lupo!"
|desc=Il Torneo Capipalestra di Kanto è un torneo a cui partecipano i Capopalestra della regione di Kanto.
}}
 
Il '''Torneo dei Capipalestra di Kanto''' è un torneo del [[Pokémon World Tournament]], e viene sbloccato quando il giocatore ha vinto il [[Torneo Capipalestra di Unima]].
 
In questo torneo il [[giocatore]] sfida i [[Capipalestra]] di [[Kanto]] dei giochi di [[seconda generazione]] e di [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]], ad eccezione di [[Blu (gioco){{ga|Blu]]}} che è rimpiazzato da [[Giovanni]]. La maggior parte dei Pokémon utilizzati in questo torneo sono Pokémon di [[prima generazione]].
 
==Descrizione del Torneo==
:''"Il Torneo Capipalestra di Kanto è un torneo a cui partecipano i Capipalestra della regione di Kanto. Per la tua squadra, dovrai scegliere Pokémon diversi, e anche gli strumenti tenuti dovranno differire. Lo strumento Cuorugiada e la mossa Cadutalibera sono proibiti. I Pokémon leggendari e quelli misteriosi non sono ammessi. Durante le lotte, tutti i Pokémon saranno portati al livello 50. Se vinci, potrai ricevere un po' più PL del solito. In bocca al lupo!"
 
Il numero dei Pokémon usati dall'avversario dipende dal tipo di lotta scelto:
*nella Nella [[Lotta Pokémon|Lotta in Singolo]] l'avversario userà 3 Pokémon scelti casualmente su 6 Pokémon;
*nella Nella [[Lotta Pokémon|Lotta in Doppio]] e nella [[Lotta Pokémon|Lotta a Rotazione]] l'avversario userà 4 Pokémon scelti casualmente su 6 Pokémon;
*nella Nella [[Lotta Pokémon|Lotta in Triplo]] l'avversario userà 6 Pokémon su 6.
 
==Partecipanti==
|move2=Cascata|move2type=Acqua|move2cat=Fisico
|move3=Lucidatura|move3type=Roccia|move3cat=Stato
|move4=Sbadiglio|move4type=Normale|move4cat=Stato}}
}}
}}
 
|move2=Geloraggio|move2type=Ghiaccio|move2cat=Speciale
|move3=Fulmine|move3type=Elettro|move3cat=Speciale
|move4=Stordiraggio|move4type=Spettro|move4cat=Stato}}
}}
}}
 
|move2=Gemmoforza|move2type=Roccia|move2cat=Speciale
|move3=Sottocarica|move3type=Elettro|move3cat=Stato
|move4=Cotonscudo|move4type=Erba|move4cat=Stato}}
}}
}}
 
|move2=Assorbipugno|move2type=Lotta|move2cat=Fisico
|move3=Danzaspada|move3type=Normale|move3cat=Stato
|move4=Giornodisole|move4type=Fuoco|move4cat=Stato}}
}}
}}
 
|move2=Superzanna|move2type=Normale|move2cat=Fisico
|move3=Ondacalda|move3type=Fuoco|move3cat=Speciale
|move4=Ventoincoda|move4type=Volante|move4cat=Stato}}
}}
}}
 
|move2=Geloraggio|move2type=Ghiaccio|move2cat=Speciale
|move3=Pigro|move3type=Normale|move3cat=Stato
|move4=Calmamente|move4type=Psico|move4cat=Stato}}
}}
}}
 
|move2=Psichico|move2type=Psico|move2cat=Speciale
|move3=Fulmine|move3type=Elettro|move3cat=Speciale
|move4=Focalcolpo|move4type=Lotta|move4cat=Speciale}}
}}
}}
 
|move2=Levitoroccia|move2type=Roccia|move2cat=Stato
|move3=Cadutamassi|move3type=Roccia|move3cat=Fisico
|move4=Boato|move4type=Normale|move4cat=Stato}}
}}
}}
 
{{PWT|kanto}}
==Curiosità==
*Tutti gli [[Pokémon iniziali|starter]] di questa generazione vengono utilizzati dai [[Capipalestra]].
*Sia [[Giovanni]] che [[Brock]] utilizzano un [[Golem]].
*[[Brock]] è l'unico [[Capopalestra]] a non utilizzare Pokémon di tipo puro.
*La musica utilizzata negli incontri con i Capipalestra durante il torneo è un remake della musica utilizzata per i [[Superquattro]] di Kanto nei giochi di prima e terza generazione.
 
[[Categoria:Pokémon World Tournament]]
27 112

contributi

Menu di navigazione