Differenze tra le versioni di "Sparky"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
16 byte rimossi ,  20:46, 28 giu 2013
m
Bot: Sostituzione automatica (-\{\{p\|(.*?)\}\} +\1)
m (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{p\|(.*?)\}\} +\1))
: ''Se stai cercando l'[[Allenatore]] di {{p|[[Jolteon}}]], vedi [[Fratelli Eevee#Sparky|Fratelli Eevee]].''
----
{{AnimePokémonInfobox|
Prima di incontrare {{Ash}}, Ritchie ha sempre tenuto Sparky in una [[Poké Ball]], proprio come gli altri Pokémon, ma, come visto negli episodi successivi, Sparky rimane poi sempre fuori. Non è chiaro chi tra Sparky e [[Zippo]] sia il [[Pokémon iniziale]] di Ritchie.
 
Nella sua prima apparizione, Sparky collabora con il [[Pikachu di Ash]] per sconfiggere il {{TRT}} quando il Pokémon del nostro eroe non riesce a farlo da solo. I Pikachu sconfiggono l'[[Arbok di Jessie]] con {{m|Agilità}} e {{m|Fulmine}}. Sparky è l'ultimo Pokémon mandato in campo da Ritchie nel suo incontro con Ash, dove vince automaticamente poiché il [[Charizard di Ash]] disobbedisce ad Ash e si rifiuta di lottare. Durante ''[[EP080|Amici per sempre]]'', Sparky è di nuovo l'ultimo Pokémon di Ritchie nel suo incontro con [[Assunta]] dopo che entrambi gli allenatori sono rimasti con un solo Pokémon. Sparky fatica a contrastare {{p|[[Ivysaur}}]] visto che Tuonoshock è inefficace contro l'attacco {{m|Frustata}}. Alla fine, Sparky viene sconfitto dal {{m|Solarraggio}} di Ivysaur, eliminando Ritchie dalla competizione.
[[File:Sparky e Pikachu.png|thumb|left|Il [[Pikachu di Ash]] con Sparky]]
Riappare verso la fine di ''[[EP219|L'isola dei gioielli d'argento]]'', mentre Ash ed i {{ashfr}} stanno cercando {{p|[[Lugia|un Pokémon misterioso}}]]. Durante ''[[EP221|I Pokémon infuriati]]'', il {{TRT}} crea una trappola per catturare il Lugia genitore usando {{jo|Silver}} come esca. Il gruppo ne è a conoscenza e Ritchie ordina a Sparky di cercare di fermare Lugia dal raggiungere il figlio per evitare che venga catturato. [[Butch]] e [[Cassidy]] non glielo permettono ed usano un dispositivo che potenzia i loro Pokémon, rendendoli più aggressivi: Sparky fallisce nel suo tentativo, così Lugia viene catturato dal Team Rocket. Nell'[[EP222|episodio successivo]], il [[Dr. Namba]] sceglie Sparky ed il Pikachu di Ash come test per il dispositivo usato in precedenza: prima di riuscirci, però, arriva Oliver che salva Ash, Ritchie e gli altri dal cattivo. Tuttavia, il Dr. Namba attiva l'allarme che richiama le [[Recluta Rocket (classe allenatore)|reclute del Team Rocket]], Butch e Cassidy. I due affrontano Sparky e Pikachu in una rivincita usando {{p|[[Hitmontop}}]] e {{p|[[Houndour}}]]: i Pikachu usano Fulmine verso il dispositivo, distruggendolo, così sia Hitmontop che Houndour vengono sconfitti. Dopo che il Team Rocket è stato battuto, Sparky affronta l'[[Electabuzz]] del Dr. Namba, non senza qualche difficoltà. Tuttavia, Sparky riesce a rompere il macchinario che il Dr. Namba sta usando, ed il Pikachu di Ash sconfigge Electabuzz.
[[File:Sparky Best Wishes.png|thumb|250px|right|Sparky in un flashback della [[Best Wishes! (serie)|serie Best Wishes!]]]]
Sparky riappare nello speciale ''[[SS008|Oak addormentato]]'', dove prova a fermare Butch e Cassidy dal portare via il {{an|Professor Oak}} dopo che il ragazzo e gli altri hanno scoperto dove lo avevano sequestrato. Il [[Sableye]] di Cassidy affronta Sparky per dare tempo a Butch in modo di fuggire con il Professor Oak. Successivamente, Sparky usa Fulmine su Sableye, facendolo schiantare sul {{p|[[Mightyena}}]] di Butch. In ''[[SS013|Salviamo il Centro Pokémon!]]'', sconfigge i lavoratori quando Ritchie pensa che stiano per demolire il Centro Pokémon. In ''[[SS018|Sulle tracce della leggenda]]'', Sparky viaggia con Ritchie sulla M/N Anna verso Primisola. Arrivano al Monte Brace e nota che all'interno del vulcano dimora un {{p|[[Moltres}}]]. Arrivano quindi Butch e Cassidy per catturare Moltres, ma Sparky li ferma con Fulmine mentre {{an|Silver}} prova a salvare Moltres con {{p|[[Salamence}}]].
 
Sparky appare in un flashback in ''[[BW116|Un ritorno fuoco e fiamme!]]''.
4 559

contributi

Menu di navigazione