Differenze tra le versioni di "Monte Antipodi"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (r2.7.3) (Bot: Aggiungo fr, pl, zh; modifico de)
[[File:Monte Antipodi N2j.jpeg|thumb|left|Il Monte Antipodi in [[Pokémon Nero 2 e Bianco 2|Pokémon Nero 2]].]]
[[File:Monte Antipodi B2.png|thumb|left|Il Monte Antipodi in [[Pokémon Nero 2 e Bianco 2|Pokémon Bianco 2]].]]
Il Monte Antipodi collega è un vulcano che collega [[Poggiovento]] e [[Spiraria]]. A seconda della versione, si presenta come una montagna rovente di lava {{Sup|B2}} o come una montagna cava e piena d'acqua {{Sup|N2}}. È un vulcano labirintico, strutturato su 2 piani, in cui sono presenti numerosi allenatori e ostacoli di varia natura. La prima volta che si entra, il giocatore viene accompagnato da [[Belle]], ragion per cui tutte le battaglie, comprese quelle con i Pokémon selvatici, sono in doppio. Una volta diretti verso l'uscita di [[Spiraria]], ad est, Belle abbandona il giocatore. In un'uscita secondaria, a sud-ovest, è presente un piccolo spiazzo da dove è possibile avere un punto di vista privilegiato sulla [[Casa Bizzarra]].
 
Nel vulcano è presente una stanza, in cui risiede il Pokémon leggendario [[Heatran]]. Per far si che esso appaia è però necessaria la [[Magmapietra]], reperibile sulle scogliere del {{rt|18|Unima}}.
8

contributi

Menu di navigazione