Differenze tra le versioni di "Electabuzz"

Jump to navigation Jump to search
4 013 byte aggiunti ,  00:06, 9 nov 2012
nessun oggetto della modifica
{{incompleto}}
{{PokéPrecSucc}}
{{PokémonInfo|
 
Un Electabuzz è apparso in ''[[F13|Il Re Delle Illusioni - Zoroark]]'' in cui apparteneva ad un [[Pokémon Baccer]].
 
==Nel manga==
===Nel manga Pokémon Adventures===
Electabuzz debutta nel proprio round, ''[[PS011|Buzz Off, Electabuzz!]]'', come Pokémon principale di [[Lt. Surge]]. È cosi feroce che nemmeno il suo allenatore riesce a mantenerlo nella sua Ball, e il suo attacco {{m|Tuonopugno}} attraversa i pavimenti come nulla. Comunque, nonostante il massimo che [[Poli]] avesse potuto fare contro di lui era di congelare i suoi piedi per scappare, quando si è evoluto in un [[Poliwrath]], le cose sono cambiate ed un {{m|Movimento Sismico}} ha lanciato entrambi fuori bordo.
 
Lo stesso Electabuzz appare in seguito per lottare contro il [[Misdreavus]] di [[Angelo]], ma mentre i suoi continui attacchi {{m|Tuono}} infliggessero danni notevoli, il {{m|Malcomune}} e il {{m|Dispetto}} del fantasma lo hanno impossibilitato ad attaccare.
 
===Nel manga Pokémon Zensho===
Electabuzz è l'unico Pokémon conosciuto di [[Lt. Surge]]. Ha lottato contro il [[Charmeleon]] di {{OBP|Satoshi|Zensho}} ed ha perso.
 
===Nel manga Pokémon Pocket Monsters===
{{OBP|Giovanni|Pocket Monsters}} ha mandato Electabuzz quando stava per distruggere [[Biancavilla]] con un missile in [[PM047]].
 
===Nel manga The Electric Tale of Pikachu===
L'Electabuzz di [[Rudy]] è stata la prima scelta del [[Capopalestra]] nella sua [[Lotta Pokémon|lotta]] in [[Palestra]] contro {{OBP|Ash|EToP}}.
 
==Nel Gioco di Carte==
{{principale|{{PAGENAME}} (GCC)}}
 
==Dati di gioco==
 
==Curiosità==
* Electabuzz è uno dei cinque Pokémon che inizialmente non si evolveva in o da un altro Pokémon, ma si trova in una linea evolutiva a tre stadi (gli altri quattro sono [[Chansey]], [[Magmar]], [[Porygon]] e [[Roselia]]).
** In più ha in comune con Chansey, Magmar e Porygon il fatto che le evoluzioni gli sono state aggiunte nella [[Seconda Generazione|seconda]] e nella [[Quarta Generazione]].
** Inoltre anche a Chansey, Magmar e Roselia hanno aggiunto una pre-evoluzione ed un'evoluzione.
* Electabuzz e [[Elekid]] condividono la stessa [[Specie]] con [[Zapdos]] si chiamano tutti e tre Pokémon Elettrico
* [[Magmar]] ed Electabuzz sembrano essere delle controparti: sono entrambi della [[Prima Generazione]] e la loro linea evolutiva, benché spezzata è vicina nel [[Elenco Pokémon secondo il Pokédex Nazionale|Pokédex Nazionale]], si evolvono in maniera simile (prima al livello 30, poi dopo essere stati scambiati tenendo un oggetto il cui nome finisce per "-tore"), e sono entrambi esclusivi di una delle due versioni dei giochi. Imparano anche tutte le loro mosse agli stessi livelli, come {{m|Fuocopugno}} e {{m|Tuonopugno}} al Livello 28. Imparano acneh la stessa mossa dopo essere stati purificati in [[Pokémon XD]]: {{m|Sonoqui}} e {{m|Incrocolpo}}. Le loro pre-evoluzioni ed evoluzioni sono state rilasciate nelle stesse generazioni (Seconda e Quarta Generazione). In più i loro nomi giapponesi sembrano essere rovesciamento fonetico l'uno dell'altro.
* Electabuzz è l'unico membro della sua famiglia a non avere qualche relazione fisica con una {{wp|Spina elettrica}}. La testa di Elekid è a forma di {{tt|spina|del tipo americano}}, mentre il disegno posteriore presente su Electivire assomiglia ad una {{tt|presa|sempre americana}}.
* Electabuzz sembra far finta di impiccarsi qundo viene richiamato nella propria [[Poké Ball]] quando è esausto in [[Pokémon Battle Revolution]].
* Electabuzz appare con sei dita per mano in [[Pokémon Stadium]].
 
===Origine===
Electabuzz è basato sugli [[wp:oni|oni]], demoni giapponesi.
 
====Origine del nome====
Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi ''electric'' (elettrico) e ''buzz'' (ronzio).
 
==In altre lingue==
{{Langtable|type=elettro|type2=elettro
|ja=エレブー ''Eleboo''|jameaning=Da ''elettrico'' e forse {{tt|ブンブン ''bunbun''|ronzio}}
|fr=Electek|frmeaning=Da ''{{tt|Electric|elettrico}}'' e ''{{tt|tek|tech}}''
|es=Electabuzz|esmeaning=Uguale al nome inglese
|de=Elektek|demeaning=Da ''{{tt|Elektrotechnik|ingegneria elettrica}}''
|ko=에레브 ''Erebeu''|komeaning=Traslitterazione del nome giapponese
|zh_yue=電擊獸 ''Dihngīksau''|zh_yuemeaning=Letteralmente "Bestia da shock elettrico"
|zh_cmn=電擊獸 / 电击兽 ''Diànjíshòu''|zh_cmnmeaning=Letteralmente "Bestia da shock elettrico"
}}
 
 
<br clear="left">
 
==Voci correlate==
*[[Electivire di Paul|Electabuzz di Paul]]
 
{{PokéPrecSucc}}
[[Category:Pokémon con evoluzioni trans-generazionali]]
[[Category:Pokémon che si evolvono tramite scambio tenendo Elettritore]]
 
[[en:Electabuzz (Pokémon)]]
[[de:Elektek]]
[[en:Electabuzz (Pokémon)]]
[[es:Electabuzz]]
[[fr:Élektek]]

Menu di navigazione