Differenze tra le versioni di "Elettro"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
588 byte aggiunti ,  23:07, 11 feb 2012
==Curiosità==
*Il tipo Elettro, con il tipo {{t|Normale}}, è il tipo con il minor numero di debolezze, essendo debole solo al tipo Terra.
*La [[Quinta generazione]] è quella che introdotto più combinazioni con il tipo Elettro, pari a 611. La prima generazione ne ha introdotti 9, la seconda otto, la quarta 7 e la terza, quella che ne ha intodotti di meno, solo 4.
**Nonostante ciò alcune combinazioni di tipi appartengono a [[Rotom]], [[Pokémon]] della [[Quarta generazione|generazione precedente]]. Le combinazioni sono con i tipi [[Fuoco (tipo)|Fuoco]], [[Ghiaccio (tipo)|Ghiaccio]] ed [[Erba (tipo)|Erba]].
***Qualcosa di simile accade nella [[Seconda generazione]], dove [[Magnemite]] e [[Magneton]] assumono il tipo [[Acciaio (tipo)|Acciaio]], nonostante siano stati introdotti nella [[Prima generazione]].
**Le combinazioni di tipo che riguardano i [[Pokémon]] di [[Quinta generazione]], ovvero di [[Joltik]], [[Galvantula]], [[Stunfisk]] e [[Zekrom]], sono con i tipo [[Coleottero (tipo)|Coleottero]], [[Terra (tipo)|Terra]] e [[Drago (tipo)|Drago]].
*In ogni generazione esiste un Pokémon di tipo Elettro il cui nome comincia per E.
*L'unica combinazione che è doppiamente debole agli attacchi di tipo Elettro, il tipo Acqua/Volante, ha almeno un Pokémon introdotto in ogni generazione: [[Gyarados]], [[Mantine]], [[Wingull]], [[Pelipper]], [[Mantyke]], [[Ducklett]] e [[Swanna]].
*La terza generazione è l'unica in cui tutti i Pokémon di tipo Elettro introdotti sono di singolo tipo e non di tipo doppio.
 
==In altre lingue==
206

contributi

Menu di navigazione