Differenze tra le versioni di "Lucius"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 maggio
m
Sostituzione testo - "Lakua" con "Laqua"
m (Sostituzione testo - "Lakua" con "Laqua")
In ''[[OP012|Il futuro che scelgo!]]'', subito dopo che i [[Locomonauti]] hanno aiutato a ripristinare una [[Foresta di Arboliva|foresta]] distrutta da un incendio, il {{an|Terapagos|Pokémon nel pendente}} di Liko prende vita. Con l'aiuto di [[Arboliva]], il Pokémon mostra a Liko e Roy una visione del passato in cui Lucius chiedeva ad Arboliva di cercare qualcosa. Più tardi, i due giovani [[Allenatore|Allenatori]] leggono un libro di {{OBP|Alex|Orizzonti}}, che racconta le avventure di Lucius, basato sulle storie narrate dalla [[Diana (Orizzonti)|nonna della ragazza]].
 
In ''[[OP023|Il fervente Moltres di Galar]]'', Lucius appare nuovamente in una visione a Liko, Roy e [[Friede]]. Questa volta, si vede l'Avventuriero parlare con {{galf|Moltres}} sul raggiungimento di un qualcosa chiamato "[[LakuaLaqua]]".
 
In ''[[OP024|Ricordi nell'antico castello!]]'', Diana rivela di aver trovato, durante la sua infanzia, un diario con le avventure di Lucius. Conferma anche che LakuaLaqua è il nome del paradiso che l'uomo cercava e che ad un certo punto {{an|Terapagos}} era con lui nel suo viaggio.
 
In ''[[OP026]]'', Diana mostra alla nipote una foto di Lucius. Sfrutta l'occasione anche per darle la cintura dell'Antico Avventuriero che teneva le sue Poké Ball.
 
In ''[[OP032]]'', Lucius compare in un altro flashback, che lo vede all'ingresso di LakuaLaqua mentre dice addio ai suoi vecchi compagni.
 
===Personaggio===

Menu di navigazione