Differenze tra le versioni di "La porta del regno della magia"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Aggiungo de, en, ja, zh)
''' La porta del regno della magia''' è il primo film della [[serie La porta del regno della magia]] che può essere girato nel [[Pokéwood]] in [[Pokémon Nero 2 e Bianco 2]].
 
== Trama ==
Il principe/la principessa <Nome del giocatore> è un/un'arrogante fanciullo/a che, ignorando il divieto del padre, gironzola nel castello di notte e scopre una porta bianca sospetta nei giardini del castello, che non aveva mai notato in precedenza. Senza pensarci due volte, la apre, trovandosi in un mondo completamente diverso e inquietante.
 
Il/la protagonista si imbatte quindi in un misterioso personaggio che si rivela essere la regina Malicia, una potente strega interpretata da [[Sabrina]], [[Capopalestra]] di [[Zafferanopoli]]. Ella, sorpresa dalla tracotanza del/della nobile, lo/la minaccia e lo/la costringe a entrare al suo servizio, affrontandolo/a con i suoi Pokémon
 
===Finale Buono ===
Una volta che i Pokémon di Malicia sono stati sconfitti, il/la protagonista tenta di fuggire. ma scopre che la porta per tornare nel suo mondo è sparita. Malicia lo/la imprigiona quindi in una gabbia magica.
 
=== Finale Cattivo ===
Malicia riesce a catturare i Pokémon del principe/della principessa e gli/le dà dell'irresponsabile e dello/a sciocco/a. Rivela quindi di essere stata assunta da un nobile malvagio, in quanto la scomparsa di <Nome del giocatore> porterà caos nel regno e forse a una guerra.
 
Il principe/la principessa lavora per Malicia fino alla sua morte e viene rivelato che il nobile malvagio è riuscito a impadronirsi del trono, con la conseguente distruzione del Paese natìonatio di <Nome del giocatore>.
 
=== Finale Bizzarro===
Il principe/la principessa viene sconfitto/a. Malicia quindi gli/le suggerisce di allenarsi e intraprendere un viaggio alla ricerca di {{tt|una ragazza bruna|Se il giocatore è un maschio}}/{{tt|un uomo pelato|Se il giocatore è una femmina}} di sua conoscenza allo scopo di diventare più forte.
 
* Finale Bizzarro: essere sconfitto.
 
== Copione ==
===Scena 1 ===
''Attacca l'avversario!''
{| class="roundy" style="background:#{{#invoke: colore | psico}}; border:3px solid #{{#invoke: colore | psico| dark}}"
|}
 
=== Scena 2 ===
''Studia l'avversario!''
 
=== Scena 3 ===
''Attacca l'avversario!''<br>''La scelta della battuta è fondamentale!''
{| class="roundy" style="background:#{{#invoke: colore | psico}}; border:3px solid #{{#invoke: colore | psico| dark}}"
|}
 
===Scena 4 ===
''Attacca l'avversario!''
 
===Scene 5 - 7 ===
''Sferra un colpo decisivo!''
 
== Squadre ==
===Pokémon del giocatore===
{{#invoke: Party | Single
|move3=Sgomento|move3type=Spettro|move3cat=Fisico}}
</div>
|}{{-}}
 
===Nemico===
|}
 
==Titoli di coda ==
{| class="roundy text-center white-rows roundy-corners no-border-spacing" style="{{#invoke: css | horizGrad | type = psico }} padding: 0.3em;"
|-
 
==Curiosità==
* Il [[Woobat]] e lo [[Swoobat]] di Malicia conoscono [[Stordiraggio]], una [[mossa]] che non imparano normalmente.
 
== In altre lingue ==
''La porta del regno della magia''
{{Langtable|type=psico

Menu di navigazione