Differenze tra le versioni di "Storia Pokémon"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  15:50, 29 mag 2022
m
Sostituzione testo - "Giugno" con "giugno"
m (Sostituzione testo - "Ottobre" con "ottobre")
m (Sostituzione testo - "Giugno" con "giugno")
[[File:Mewtwo Returns DVD.png|thumb|left|La cover del DVD di Mewtwo Returns]] Il 30 Dicembre 2000, il primo lungometraggio speciale della serie animata Pokémon venne rilasciato in Giappone come sequel del ''[[F01|primo film]]'', intitolato ''[[Mewtwo Returns]]''. Venne poi rilasciato in DVD negli Stati Uniti il 5 Dicembre 2001.
 
Nel Giugnogiugno 2000, una serie di manga di [[Muneo Saitō]] intitolata ''[[Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys]]'' venne pubblicata in Giappone. Il manga seguiva la storia dei giochi di [[seconda generazione]], prima di essere bruscamente interrotto dopo soli tre volumi. Un'altra nuova serie di manga di [[Takashi Teshirogi]] basato sulla nuova stagione della serie animata chiamato ''[[Ash & Pikachu]]'' venne pubblicato il 26 Febbraio 2001.
 
Un altro film, ''[[F04|Pokémon 4ever]]'', debuttò nei teatri giapponesi il 7 Luglio 2001 e il 25 ottobre in Nord America 2002. I protagonisti erano due [[Pokémon leggendari]] importanti in [[Pokémon Cristallo]]: [[Celebi]] e [[Suicune]].
Intorno lo stesso tempo della serie Advanced Generation, uno show chiamato ''[[Weekly Pokémon Broadcasting Station]]'' cominciò ad essere trasmesso settimanalmente in Giappone, concentrandosi non su {{Ash}}, ma su un altro personaggio della serie animata, come {{an|Misty}}, {{an|Brock}}, {{Tracey}}, {{Gary}}, [[Richie]], {{an|Casey}} e [[Sakura]].
 
[[Nintendo]] trasferì la licenza del [[Gioco di Carte Collezionabili]] da [[Wizards of the Coast]] a se stessa nel 2003, e rilasciò {{GCC|EX Rubino & Zaffiro|il suo primo set}} il 31 gennaio introducendo nuovi meccanismi ed un nuovo design per le carte. Questo set venne rilasciato in Nord America il 18 Giugnogiugno 2003.
 
===Altri spin-off===
===Nuovi sequel===
[[File:PBRAmerican.jpg|thumb|left|175px|La boxart di Pokémon Battle Revolution]]
Il 14 dicembre 2006, due settimane dopo l'uscita della console Nintendo [[Wii]], i Pokémon di [[quarta generazione]] si trasformarono in 3D su [[Pokémon Battle Revolution]]. Fu rilasciato negli Stati Uniti il 25 Giugnogiugno 2007 ed in Europa il 7 dicembre 2007.
 
Diversi manga vennero scritti per la quarta generazione. Il primo volume di ''{{OBP|Pocket Monsters DP|Kosaku Anakubo}}'', il nuovo sequel di ''[[Pokémon Pocket Monsters]]'' e ''[[Pokémon Ruby-Sapphire]]'', vennero pubblicati in Giappone il 26 gennaio 2007. Un mese dopo, il 27 Febbraio, ''[[Pokémon Diamond and Pearl Adventure!]]'' di [[Shigekatsu Ihara]] venne pubblicato per la prima volta.
[[Pokémon Ranger (serie Ranger)|Pokémon Ranger]] portò la quarta generazione in un seguito chiamato [[Pokémon Ranger: Ombre su Almia]], situato nella terra di [[Almia]]. Venne rilasciato in Giappone il 20 marzo 2008, in Nord America il 10 Novembre 2008 e in Europa il 21 novembre 2008. Uno [[DP071|speciale]] [[DP072|animato]] fu prodotto e trasmesso lo stesso giorno dell'uscita del gioco in Giappone, ed un [[Darkrai Mission Story: Pokémon Ranger Batonnage - the Comic|manga]] fu postato sotto forma di webcomic sul sito giapponese dei Pokémon. Il 6 marzo 2010, un altro gioco Ranger, [[Pokémon Ranger: Tracce di luce]] venne rilasciato in Giappone. Il nuovo gioco situato nella [[regione]] di [[Oblivia]] fu seguito da [[SS022|diversi]] [[SS023|speciali]] [[DP169|animati]].
 
Proprio come Pokémon Box: Rubino e Zaffiro in terza generazione, un gioco di sistema di memoria chiamato [[My Pokémon Ranch]] venne rilasciato il 25 marzo 2008 in Giappone, il 9 Giugnogiugno 2008 in Nord America, e il 4 Luglio 2008, con protagonista il personaggio di [[Giulia]].
 
Un altro manga, ''[[Phantom Thief Pokémon 7]]'' di [[Miho Asada]] venne pubblicato il 28 marzo 2008. [[Pokémon Adventures]] inoltre iniziò l'{{chap|Diamante & Perla}} con il {{PAV|30}} il 25 Dicembre 2008.
Si è sempre pensato che Pokémon Nero e Bianco si sarebbe prima o poi completato con una terza versione, come successo con le generazioni precedenti. Molti pensavano che si fosse chiamato ''Pokémon Grigio''. tuttavia questa volta uscirono dei seguiti, con una storia completamente diversa dalla precedente.
 
I seguiti di Nero e Bianco, [[Pokémon Nero 2 e Bianco 2]], sono stati rilasciati in Giappone a Giugnogiugno 2012 ed in Nord America, Europa e Australia ad ottobre 2012. I giochi contenevano due nuove forme di [[Kyurem]], chiamate Kyurem Nero e Kyurem Bianco, e nuove forme anche per le [[Forze della Natura]] e per [[Keldeo]]. Gli eventi dei giochi avvengono due anni dopo Nero e Bianco, e molte cose sono cambiate nella regione di Unima.
 
==Sesta generazione==
23 039

contributi

Menu di navigazione