Differenze tra le versioni di "Moglie di Furio"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzione testo - "{{gioco|Oro HeartGold e Argento SoulSilver}}" con "Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver"
m (Sostituzione testo - "{{gioco|Cristallo}}" con "Pokémon Cristallo")
m (Sostituzione testo - "{{gioco|Oro HeartGold e Argento SoulSilver}}" con "Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver")
[[File:Moglie di Furio.png|thumb|250px|La moglie di Furio nella {{sap}}]]
La '''moglie di Furio''' è la moglie del [[Capopalestra]] di [[Fiorlisopoli]], [[Furio]]. Compare per la prima volta in {{gioco|Oro e Argento}}, tornando a ricoprire lo stesso ruolo in [[Pokémon Cristallo]] e {{gioco|[[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver}}]].
 
==Nei giochi==
Si può trovare la moglie di Furio fuori dalla [[Palestra di Fiorlisopoli]]. Da al {{giocatore}} la {{MN|02|Volo}} dopo che questi ha sconfitto il marito. In [[seconda generazione]], gli darà solo la [[MN]] se le si parla dopo aver sconfitto Furio, ma in {{gioco|[[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver}}]] si avvicinerà al giocatore e gli darà la MN automaticamente dopo che suo marito è stato sconfitto. Inoltre, solo in [[quarta generazione]], darà il numero di telefono di suo marito per una {{OBP|rivincita|lotta Pokémon}} al posto dell'uomo dopo che il giocatore è entrato nella [[Sala d'Onore]], dato che Furio si allenerà costantemente dopo la sua sconfitta.
 
===Citazioni===
===={{gioco|[[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver}}]]====
'''Registrandolo nel [[Pokégear]]'''
:''"Il suo unico hobby è quello di affrontare forti Allenatori. Vuoi il numero di telefono di mio marito?"''
22 644

contributi

Menu di navigazione