Differenze tra le versioni di "Cava di Mineropoli"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Franky7 ha spostato la pagina Cava Mineropoli a Cava di Mineropoli)
|image=Cava Mineropoli P-2 Pt.png
|tipo=grotta
|nome_zona=Cava di Mineropoli
|translated_name=Oreburgh Mine
|japanese_name=クロガネたんこう
|article=La
}}
La '''Cava di Mineropoli'''{{#invoke: sup | DLPS}} o '''Cava Mineropoli'''{{#invoke: sup |DPPt}} è una [[grotta]] della [[regione]] di [[Sinnoh]]. È collegata con [[Mineropoli]] a nord.
 
Gestita da [[Pedro]], è una delle caratteristiche principali della città di Mineropoli, nonché la sua maggiore fonte di energia. Per poter lottare contro Pedro, il primo [[Capopalestra]] della [[Lega Pokémon di Sinnoh]], il {{giocatore}} deve prima esplorare la miniera e trovarlo. Dopo averlo trovato, questi mostrerà al giocatore come usare [[Spaccaroccia]], per poi tornare alla [[Palestra di Mineropoli|sua Palestra]].
 
==Geografia==
La Cava di Mineropoli è una delle principali attrazioni della città, nonché la sua più importante fonte di energia. Rappresenta il sostentamento di [[Mineropoli]]. Le prese d'aria presenti nel centro abitato consentono al vapore di fuoriuscire e all'aria fresca di entrare nella miniera, probabilmente anche liberandola da qualsiasi gas velenoso (molto pericoloso per i minatori di carbone). La cava viene gestita con la massima cura per evitare di arrecare danni agli habitat naturali dei {{pkmn|selvatico|Pokémon selvatici}}. Il sistema di estrazione del carbone dalla miniera è automatizzato. [[Pedro]] lascia che gli {{f|Allenator|e|i}} della città allenino qui i loro Pokémon. La cava stessa si estende non solo sotto la città, ma anche sul fondo del mare. Tutti i minatori hanno dei propri Pokémon, di solito [[Machop]], che li assistono nella miniera.
 
La prima parte della grotta è l'ingresso, dove si trova una rampa scale che gradualmente scende verso il primo piano sotterraneo. Ci sono fusti e casse d'acciaio situati intorno all'area, così come un piccolo nastro trasportatore che, in {{pkmn|Platino}}, si estende fino al piano interrato.
 
==Nell'animazione==
[[File:Cava Mineropoli anime.png|thumb|250px|La Cava di Mineropoli nella {{sap}}]]
===Nella {{sap|t}}===
La Cava di Mineropoli compare in [[DP015|''La prima gara'' e ''Scontro all'ultimo Pokémon'']], dove {{si|Ian}} informa {{Ash}} ed i {{ashfr}} che [[Pedro]] si trova nella cava alla ricerca di tesori nascosti. Secondo {{an|Brock}}, la Cava di Mineropoli è la più ricca del mondo. Il gruppo arriva alla miniera per incontrare Pedro e scoprono che il [[Capopalestra]] è il capo dei minatori. Nel frattempo, anche il {{TRT}} arriva alla cava travestito da operai.
 
In [[DP017|''Panico in città'' e ''Una nuova sfida'']], Ash torna alla Cava di Mineropoli per allenare i suoi Pokémon dopo aver perso contro Pedro. Nel frattempo il Team Rocket riporta in vita dei fossili di [[Aerodactyl]], [[Kabutops]] e [[Armaldo]] grazie ad una macchina per riportare in vita i fossili rubata in precedenza. Alla fine, l'[[Agente Jenny]] insieme ad alcuni ricercatori sconfiggono Kabutops e Armaldo mentre Ash riesce ad avere la meglio su Aerodactyl. Il Team Rocket viene quindi sconfitto.
 
La Cava di Mineropoli compare in due flashback in ''[[DP107|Vecchi affari di famiglia!]]''.
 
==Nel manga==
[[File:Cava Mineropoli Adventures.png|thumb|250px|La Cava di Mineropoli in [[Pokémon: La Grande Avventura]]]]
===In Pokémon: La Grande Avventura===
===={{chap|Diamante & Perla}}====
La Cava di Mineropoli compare in ''[[LGA341|VS Kricketot]]'' raggiunta da {{LGA|Platino}}, che era stata attratta da una melodia proveniente dal suo interno. La ragazza scopre ben presto che si tratta di un gruppo di [[Kricketot]] e [[Kricketune]]. Il [[Empoleon di Platino|Piplup di Platino]] riesce a sconfiggere molti Kricketot e Kricketune ma alla fine viene sopraffatto dalla loro superiorità numerica. Per questo motivo, un {{tc|Lavoratore}} del luogo suggerisce alla ragazza di provare ad affrontare [[Pedro]], il [[Capopalestra]] di [[Mineropoli]], in modo che Piplup riacquisti la fiducia in se stesso.
{{-}}
==Curiosità==
* In {{pkmn|Rubino Omega e Zaffiro Alpha}}, un documento scritto lasciato a [[Ciclamare]] dal padre del [[Professor Cosmi]] [[Elenco dei riferimenti tra le varie generazioni|afferma]] che la Cava di Mineropoli aveva donato una [[Roccianima]] a Ciclamare prima che lui la perdesse.
<!--* Il Pokémon [[glitch]] ''Bulbasaur shiny invisibile'' può apparire all'interno della cava. Inizialmente bisogna attivare il codice per camminare attraverso i muri, dopodiché si potrà passare attraverso il muro e qui apparirà un Pokémon reale insieme a un Bulbasaur shiny invisibile. Il gioco suppone che il giocatore stia lottando in coppia e quindi mostrerà gli sprite di due Allenatori girati di schiena, uno è il giocatore e l'altro è il suo clone, di fatto inesistente.-->
 

Menu di navigazione