Libro scarlatto e Libro violetto
Il Libro scarlattoS/Libro violettoV è un testo scritto da Callugaris che narra la storia della spedizione avvenuta nella voragine di Paldea 200 anni prima degli eventi di Pokémon Scarlatto e Violetto.
Il libro contiene informazioni riguardo alla squadra di ricerca che esplorò l'Area Zero ed è suddiviso in 13 capitoli. Completata tutta la storia, si può trovare il libro in una libreria all'ingresso dell'Accademia AranciaS/Accademia UvaV.
Capitoli
La voragine di Paldea
Foto scattata dal punto di ingresso della squadra di osservazione. Il bel tempo ci favorì assicurandoci una partenza senza intoppi, ma le distanti profondità della voragine, dove la leggenda narra che sia celato un tesoro, erano nascoste alla vista da spesse nubi. Da qui ebbe inizio la nostra discesa.
L'avventura nell'Area Zero
Pagina 1
All'interno della Voragine di Paldea si estende la misteriosa Area Zero, un luogo con una topografia, una vegetazione e dei Pokémon mai visti prima. Mi chiedo se in questa terra inospitale per gli esseri umani si celi qualcosa che nessuno conosce.
Pagina 2
Secondo giorno di esplorazione. Foto scattata durante una pausa della squadra di osservazione. Osservate gli oscuri simboli tracciati sul terreno. Potrebbero essere stati lasciati dai cercatori di tesori dell'era imperiale o essere molto più antichi... Sembrano delle figure con qualche significato.
Topografia dell'Area Zero
Nella parte interna dell'Area Zero, la discesa è resa possibile dalla conformazione a spirale delle pareti. Ivi si incontrano piante e sorgenti. Sin dai tempi antichi, questo luogo è oggetto di leggende che narrano di mitici frutti e minerali preziosi che si celerebbero nelle sue profondità, protetti da un guardiano.
I Pokémon che vivono nell'Area Zero
Schizzo realizzato da un membro della squadra di osservazione. Curiosamente, le specie di Pokémon degli strati superiori non sono molto diverse da quelle che si trovano all'esterno della voragine. Dagli strati inferiori di tanto in tanto si odono dei versi mai sentiti prima.
I mostri dell'Area Zero
Pagina 1
L'Area Zero è abitata da misteriosi Pokémon. Proseguendo nella nostra discesa iniziammo a imbatterci in delle piccole e crudeli creature che si stenterebbe a definire Pokémon. Un loro assalto causò gravi ferite a un membro della spedizione, costringendoci temporaneamente alla ritirata.
Pagina 2
Libro scarlatto
Immagine fotografata per caso da un membro della spedizione. La creatura ricorda un Pokémon noto come Donphan, ma caratteristiche quali la dimensione del corpo e la forma del dorso fanno pensare a una specie nettamente diversa. Ha zanne gigantesche!
Libro violetto
Immagine fotografata per caso da un membro della spedizione. La creatura ricorda un Pokémon noto come Donphan, ma caratteristiche quali la costituzione fisica e il modo in cui si sposta fanno pensare a una specie nettamente diversa. Ha proprio la forma di un solco lasciato da una ruota di ferro.
Le spezie nascoste
Nell'Area Zero scoprimmo delle piante straordinarie che se mangiate rimettevano subito in forze. Le chiamammo spezie nascoste. Le portammo in ogni luogo di Paldea e cercammo di coltivarle, tuttavia dei Pokémon divorarono le piantine, ingrandendosi al punto che li abbiam chiamati "Pokémon dominanti".
La lastra misteriosa
Durante la discesa nell'Area Zero abbiamo rinvenuto, sepolta nel terreno, una lastra con delle misteriosi iscrizioni. E' fatta di un materiale inscalfibile, un metallo speciale impossibile da identificare con le nostre conoscenze attuali. Non si sa come o perché queste iscrizioni siano state realizzate.
La leggenda del tesoro
Dopo giorni e giorni di discesa, alla fine di un cammino interminabile raggiungemmo il punto più profondo della voragine. Lì v'era una caverna interamente ricoperta da pietre preziose che emanavano un misterioso bagliore accecante. Che sia questa luce il guardiano a difesa del tesoro?
Immagine di un Pokémon fantastico
Schizzo di un Pokémon fantastico opera di un membro della squadra. I misteriosi Pokémon che abitano gli strati centrali e inferiori dell'Area Zero sono crudeli creature dalle dimensioni ridotte. Sulla base delle loro peculiarità, la disegnatrice ha creato un Pokémon immaginario che potrebbe vivere nell'Area Zero.
Un ricordo misterioso
Io, Callugaris, persi di vista il resto del gruppo nel punto più profondo dell'Area Zero e fui ritrovato privo di sensi. Al mio risveglio, mi sembrò di aver sognato di parlare con qualcuno in un luogo sconosciuto. Il giorno del mio ritrovamento avevo con me gli appunti autografati qui a sinistra di cui non ho alcun ricordo.
Opera sotto patrocinio istituzionale
Il Preside dell'accademia insieme all'autore, Callugaris. La spedizione nell'Area Zero è stata gentilmente finanziata dall'Accademia AranciaS/UvaV. I dati raccolti saranno condivisi con questa prestigiosa istituzione nella speranza che siano utili all'attività di ricerca e alla formazione delle future generazioni di ricercatori.
Profilo dell'autore
Callugaris, autore del Libro ScarlattoS/ViolettoV, ritratto insieme al suo compagno d'avventure Cyclizar. Scrittore e studioso di storia naturale, ha scritto questo libro al rientro dalla spedizione che l'ha portato a esplorare la Voragine di Paldea. Cyclizar l'ha aiutato nell'impresa trasportando l'equipaggiamento.
Un Po▀▀n a forma di ▀sco?
Mentre e▀ sul fon▀ della vora▀ne, ▀solato dal ▀sto della squa▀, mi pare ▀ aver tro▀to un ogg▀▀ mis▀rioso. Non so▀ nem▀no cer▀ che fo▀e ▀▀vero un ▀kém▀, o un e▀ere ▀vente. Ave▀ un guscio for▀▀ da più stra▀ di es▀oni sovr▀▀osti e riful▀va più di u▀ gem▀. Semb▀va proprio un dis▀.
Curiosità
- Nella schermata di introduzione di Pokémon Scarlatto e Violetto, si può osservare come il libro è inizialmente presente in un banco sotto una Pokéball, ma una volta finita la storia, scompare.