Camilla (anime)

Camilla è un personaggio ricorrente che della serie animata Pokémon. È l'attuale Campionessa della regione di Sinnoh ed ha aiutato in diverse crisi, in particolare quelle causate dal Team Galassia e dal Team Rocket.
Storia
Pokémon - Serie Diamante e Perla
Camilla viene menzionata per la prima volta in un flashback di Luciano in Un Superquattro come amico e Buizel contro il Team Rocket assieme agli altri membri dei Superquattro di Sinnoh.
Fa la sua prima apparizione di persona in Il coraggio di Paul, dove la si vede lottare in televisione contro Luciano assieme alla sua Garchomp. Arriva quindi di persona al Parco Concordia, dove sta studiando delle antiche tavole. È qui che incontra Ash, i suoi amici e Paul, che sono accorsi al parco dopo aver sentito che la Campionessa si trova lì. Paul la sfida ad una Lotta Totale, ma Camilla vince facilmente. Dice che lei era uguale a Paul quando era una ragazza, determinata a vincere con i Pokémon più forti. Dopo l'incontro, dato che l'Infermiera Joy è impegnata, lei e Brock curano personalmente i Pokémon di Paul dopo averlo convinto a portarli in un Centro Pokémon. Subito dopo, tornati alle rovine del Parco Concordia, spiega che quello che c'è scritto lì significa molto per lei: "Quando una vita incontra un'altra vita, qualcosa nascerà". Successivamente, Ash ripenserà a queste parole di tanto in tanto. Camilla decide quindi di andare a Memoride, dove vuole studiare la leggenda di Dialga, Palkia e della Splendisfera.
In Lo splendore della Splendisfera! ed in Due Team da sconfiggere!, Camilla, assieme ad Ash, ai suoi amici, a sua nonna, la Professoressa Carolina, ed i poliziotti dell'Agente Jenny, cerca di fermare il Team Galassia dal rubare la Splendisfera a Memoride.
In Dare una mano al nemico!, Camilla affronta Aaron per difendere il titolo di Campionessa della regione di Sinnoh in televisione, uscendone vincitrice. Ash ed i suoi amici commentano che, anche se Aaron è abbastanza forte da essere un membro dei Superquattro, Camilla è comunque più forte di lui.
In La necessità dei tre! ed in La lotta leggendaria!, Camilla aiuta Ash ed i suoi amici a proteggere i Guardiani dei laghi ed a fermare il piano del Team Galassia sulla Vetta Lancia.
In Quattro strade si separano a un porto Pokémon!, Vulcano rivela di voler affrontare Camilla per il titolo di Campione
In Una vecchia miscela di famiglia!, Camilla osserva la Lega del Giglio della Valle assieme a Charles Goodshow, diventando il primo Campione ad apparire durante una Conferenza della Lega Pokémon. Mentre osserva, mostra un profondo interesse nella lotta tra Ash e Paul. Al termine della competizione, consegna personalmente il trofeo al vincitore, Tobias, che ha vinto la Lega di Sinnoh ed il diritto di affrontare i Superquattro.
In Dolci ricordi!, Ash ed i suoi amici osservano la sua lotta contro Vulcano per il titolo di Campione. L'Infernape di Vulcano riesce a sconfiggere due suoi Pokémon, ma alla fine viene battuto da Garchomp, facendo ottenere la vittoria a Camilla.
Camilla fa un cameo anche all'inizio del film Arceus e il Gioiello della Vita, dove sta lottando contro Palmer. Inoltre, fa un cameo nei titoli di coda di Il re delle illusioni Zoroark.
Pokémon - Serie Nero e Bianco

In Tutto per amore di Meloetta!, Camilla incontra nuovamente Ash a Zondopoli, nella regione di Unima, ad uno stand dei gelati. Parla ad Ash, Iris e Spighetto della Coppa Junior del Pokémon World Tournament, dove sosterrà un match d'esibizione. Il gruppo dedide quindi di unirsi alla Campionessa e di partecipare. Sulla strada per il porto per prendere un aereo verso la villa di Camilla a Spiraria, per poco non colpisce una ferita Meloetta con la sua macchina. Scopre che ha la febbre e dà ad Ash, Iris e Spighetto istruzioni per farla sentire meglio. Chiede quindi agli amici di Ash di trovare una bacca mentre lei ed il ragazzo preparano del ghiaccio. Viene rivelato che possiede un Glaceon, che usa Geloraggio per congelare l'acqua. Camilla ed Ash rompono il ghiaccio e lo portano a Meloetta. Dopo essersi un po' ripresa, Iris chiede alla Campionessa se può lottare con lei e la sua Garchomp mentre lei utilizza Axew, dato che è ansiosa di affrontare un tipo Drago che non ha mai incontrato prima. Camilla accetta: anche se Axew impara Gigaimpatto durante la lotta, Garchomp si dimostra troppo potente. Quando Garchomp sta per colpire Axew con Breccia, Camilla la ferma e conclude il match prima che l'avversario possa rimanere ferito.
In Piplup, Pansage e l'incontro del secolo!, Ash ed i suoi amici arrivano a Spiraria, alla villa di Camilla. Qui Ash si riunisce con Lucinda per la prima volta dal suo viaggio a Sinnoh. After that, Camilla osserva quindi una lotta tra lei e Spighetto.
In La Coppa Junior ha inizio!, si vede Camilla parlare con Nardo a Fortebrezza, dove si tiene la Coppa Junior del Pokémon World Tournament. Più tardi, partecipa al match d'esibizione con la sua Garchomp contro il membro dei Superquattro di Unima Catlinae la sua Gothitelle. La lotta termina in pareggio dopo che i 10 minuti di tempo limite sono terminati. In Iris e l'inarrestabile Dragonite!, osserva il torneo ed aiuta Iris con il problema di Dragonite che non ascolta i suoi ordini e dà a Diapo dei consigli. Dopo la conversazione, il ragazzo pensa che dopo aver sconfitto Nardo sarà lei il suo prossimo obiettivo. In Ash, Iris e Diapo. Sono rimasti in tre!, Camilla osserva la lotta tra Iris ed Ash e, dopo l'incontro, parla alla ragazza del suo legame con i Pokémon. In Addio, torneo Junior... bentornata, avventura!, osserva la lotta che Diapo può sostenere con Nardo per aver vinto la Coppa Junior del Pokémon World Tournament. Subito dopo assiste alla cerimonia di chiusura della competizione. Tornati a Spiraria, osserva una lotta tra Ash e Lucinda, poi dice addio alla ragazza quando questa torna a Johto.
In Meloetta e il tempio sommerso! ed in Tutti uniti per Unima!, Camilla aiuta Ash ed i suoi amici a fermare l'Operazione Tempesta del Team Rocket ed a salvare la regione di Unima dall'ira della Forma Totem delle Forze della Natura. Saluta Ash in Sfida in passerella! dopo averlo informato che la Lega di Unima inizierà tra poche settimane.
Camilla fa un cameo nei titoli di coda di Genesect e il risveglio della Leggenda.
Personaggio
Camilla è incredibilmente potente e molto rispettata come Campionessa di Sinnoh. È misurata nel suo stile di lotta e, mentre attacca in rapida successione, preferisce non far stancare i suoi Pokémon o quelli del suo avversario. Camilla ha un'attitudine calma, non mostra alcun segno di stress anche nelle lotte più accese. È molto intelligente e conosce molto approfonditamente le leggende del tempo e dello spazio della regione. Attraverso Pokémon - Serie Diamante e Perla dice spesso "Quando una vita incontra un'altra vita, qualcosa nascerà", un testo che arriva direttamente dalla leggenda. È particolarmente interessata all'amicizia tra Allenatori e Pokémon e le piace dare consigli ai giovani Allenatori per dare loro supporto, come ha fatti con Ash, Paul e Catlina.
Nel suo tempo libero, se ne ha, Camilla si ritira nella sua villa a Spiraria. ha la predilezione per i sapori dolci, come mostrato in diverse occasioni, anche se spesso è in dubbio su quale sapore scegliere, come visto in Il coraggio di Paul ed in Tutto per amore di Meloetta!.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Camilla nella serie animata:
- Articolo principale: Garchomp di Camilla
Garchomp è il Pokémon principale di Camilla, che usa praticamente in tutte le sue lotte in singolo. Garchomp è il suo Pokémon più potente e non ha mai perso un singolo incontro.
Gastrodon compare per la prima volta in Due Team da sconfiggere!, dove aiuta Camilla sconfiggendo i Golbat del Team Galassia per proteggere la Splendisfera. Riappare in Dare una mano al nemico!, dove sconfigge il Beautifly di Aaron, difendendo il suo titolo da Campionessa.
Le mosse conosciute di Gastrodon sono Pietrataglio e Fanghiglia.
Camilla fa uscire il suo Glaceon per creare del ghiaccio per Meloetta in Tutto per amore di Meloetta!.
L'unica mossa conosciuta di Glaceon è Geloraggio.
Camilla possiede almeno tre altri Pokémon, dato che ha partecipato a delle Lotte Totali per il titolo di Campione contro Luciano, Aaron e Vulcano, oltre che ad una contro Paul.
Doppiatrici
Lingua | Doppiatore | |
---|---|---|
Cinese | Cantonese | 陸惠玲 |
Mandarino | 詹雅菁 Zhān Yǎjīng | |
![]() |
ליאת הר לב Liat Har Lev | |
![]() |
Jenni Sivonen (DP040-DP100) Ella Pyhältö (DP151-DP188) Susa Saukko (BW085-presente) | |
![]() |
櫻井智 Tomo Sakurai | |
![]() ![]() |
Emily Jenness | |
![]() |
Alessandra Karpoff (DP040-DP051) Elisabetta Spinelli (DP081-BW097) Renata Bertolas (BW098) | |
![]() |
Monika Pikuła (DP040-DP051, BW085-presente) Joanna Pach (DP081) | |
Portoghese | ![]() |
Samira Fernandes (DP040) Cláudia Carli (DP043) Elisa Villon (DP096-BW098) |
![]() |
Sandra de Castro (DP040-DP051) Isabel Nunes (DP081-presente) | |
![]() |
Лариса Некипелова Larisa Nekipelova | |
Spagnolo | ![]() |
Adriana Casas |
![]() |
María Antonia Rodríguez | |
![]() |
Annina Braunmiller |
Curiosità

- Camilla compare nel maggior numero di episodi della serie animata rispetto ad ogni altro Campione, escluso Ash.
- Amina, un personaggio principale di Scelgo Te!, ha una madre che ha una forte somiglianza con Camilla. Anche se il film è ambientato in una continuity alternativa rispetto alla serie principale, il regista Kunihiko Yuyama ha ripetutamente confermato che la donna non è Camilla.
Nomi
Lingua | Nome | Origine | |
---|---|---|---|
Cinese | Cantonese | 竹蘭 Jūklàahn | Da 南天竹 nántiānzhú / nàahmtīnjūk, nandina, e probabilmente da 蘭花 / 兰花 lánhuā / làahnfā, orchidea. |
Mandarino | 竹蘭 / 竹兰 Zhúlán 竹蘭 Jūklàahn |
Da 南天竹 nántiānzhú / nàahmtīnjūk, nandina, e probabilmente da 蘭花 / 兰花 lánhuā / làahnfā, orchidea. | |
![]() |
난천 Nancheon | Da 남천 (南天) namcheon, nandina. Potrebbe contenere anche 난초 (蘭草) nancho, orchidea. | |
![]() |
Cynthia | Uguale al nome inglese. | |
![]() |
シロナ Shirona | Da 白南天 shironanten, nandina domestica. Simbolizza "l'amore che cresce più forte" e "la buona casa" nella lingua dei fiori. | |
![]() ![]() |
Cynthia | Probabilmente scelto per la somiglianza a "synthesis", sintesi, o combinare diversi pezzi in uno unico, riferimento al fatto cge combina diversi elementi nella sua squadra. Questo nome si riferisce anche alla dea greca Artemide, che è associata alla luna, in un parallelo con Cyrus, il cui nome si riferisce al sole. | |
![]() |
Camilla | Probabilmente da Camilla, una guerriera amazzone descritta nell'Eneide. | |
![]() |
Cíntia* Cynthia* |
Simile al nome inglese. Uguale al nome inglese. | |
![]() |
Синтия Sintiya | Trascrizione del nome inglese. | |
![]() |
Cintia | Equivalente spagnolo del nome Cynthia. Come in inglese, si riferisce alla dea greca della luna Artemide, Artemisa in spagnolo, come controparte ad Helio (Cyrus), il cui nome si riferisce ad Elio, il dio greco del sole. | |
![]() |
Cynthia | Uguale al nome inglese. | |
![]() |
ชิโรนะ Shirona | Traslitterazione del nome giapponese. | |
![]() |
Shirona | Traslitterazione del nome giapponese. |
Vedi anche